Agnolotti, sette arrosti, ragù fuggito.
Alla fine ho rubato ai miei clienti, che ormai sono padroni completi del mio tempo, una domenica mattina ed ho messo mano alla pasta fresca....
LEGGIBicchieri di sole, Coste al Vento
2019, Grillo di Sicilia: dalla piccola D.O.C. Menfi, un bicchiere di sole. Ma non a giornata piena, è il sole di un momento esatto, meridiano e...
LEGGILinguine nella barbabietola, crema di zola piccante, erba cipollina
Da quando ci sono gli estrattori tutto è diventato più facile: al tempo dei tempi cuocere-frullare-filtrare er...
LEGGILa focaccia
La passione per la panificazione casalinga ha anticipato e amplificato quella per i lievitati in genere: ormai la rete è piena...
LEGGIStradora a Reggiolo: levità e sostanza
A Reggemiglia "Diotestradora" è un modo di dire che non può essere tradotto alla lettera. È la tipica esclamazione della...
LEGGIProperzio, Sangiovese alla moda umbra
DiFilippo l'ho conosciuto per imbracciare, di sorpresa, una bottiglia di Malafemmina, un frizzantino bianco che dovrebbe essere messo fuorilegge per l...
LEGGIPasta mista di recupero con il capuliato
Senza dilagare nei territori oscuri dell'iperrecuperismo, qui si celebra la dignità degli Avanzi.Lavorando con la ...
LEGGIImmorale, ma legale.
Curiose le strade che si incrociano tra le persone: la prima stretta di mano ad un corso di cucina, figurarsi: io raccontatore di sto...
LEGGIPenne con la teriaca
La teriaca (dal greco θηριακή thēriakḗ, è una delle medicine più antiche, t...
LEGGIAntica Moka, sempre via Emilia.
Percorrendo la Via Emilia in senso contrario, verso il mare, qualche chilometro dopo Modena ci si ritrova in mezzo a...
LEGGIPecorino Feudo Antico '19, selezione Niko Romito
Otto ettari di uve Pecorino coltivate a filare da cui proviene la selezione esclusiva per Casadonna, il regno stella...
LEGGIRisotto integrale, si può: gorgonzola e cavolo nero chips.
Non ho una particolare passione per la semplicità come obiettivo. Non credo nell'equazione semplice uguale buono, perchè...
LEGGIRisino al Salto
Come spesso accade nella cucina popolare il riso al salto è una preparazione di semplicità disarmante, e di altrettanto...
LEGGINiente panico a Villa Aretusi, c'è Panichi.
Villa Aretusi si palesa fin troppo presto, nella terra di mezzo tra Bologna e il suo Hinterland. Non è ancora...
LEGGIGuccione, il mistero concreto.
Mi scrive, il Guccione: "8 anni in cantina prima di mandarlo nel mondo. 5 di botte grande e 3 di bottiglia".Non c'è molt...
LEGGIFrosch in Val di Fiemme: ranocchie e principesse.
"Varena (Varéna in fiammazzo) era un comune italiano di 843 abitanti della Valle di Fiemme, nella pr...
LEGGIManna, la descrizione di un Attila
Mando un uotmessaggio: la conversazione con Mattily Frondinsky, il cuoco più cattivo dei sette continenti, è c...
LEGGILabianca, il nuovo bianco di Lunae
Dalle Terre di Luni ecco un Liguria di Levante Bianco IGT targato Bosoni, elegantemente biancovesti...
LEGGIZiti con salsa di fegato di merluzzo e nduja, lardo ed erbe dell'orto
Scopro - con la complicità cognatesca di Davide Barbitonsore Gurmè - l'esistenza di queste miracolose scatolette di ...
LEGGILe cicogne di Gavasseto
A partire da una coppia, una singola coppia testarda e caparbia che si installò una ventina d'anni fa sulla sommità di un palo della luc...
LEGGILasagna Bianca Cinque Strati
C'è stato un lungo intermezzo nella mia vita durante il quale è successo qualcosa tra me e la lasagna. La lasagna, nonn...
LEGGIIl Riesling di Taschlerhof
Il senso di Peter Wachter per il Riesling, vien di dire. E di parlare di questo suo 2016 vero e sin...
LEGGIPreziosi altrove
Ad un certo punto la madre, conoscendo la sua attrazione per il vino, gli fece il regalo più bello: incartò nei giornali il servizio ...
LEGGIRoselle al forno
Disclaimer: piatto ad alto coefficiente di nonnismo, ma accolto con ovazioni dalla figliolanza quando proposto.P...
LEGGIGrk, Popić, Korčula, Dalmacija, Hvratska.
Un titolo come uno scioglilingua: del resto inoltrarsi nella lingua croata è pratica impervia, anche se l'appassionato prenderà rapidame...
LEGGICappellotti di farina di zucca e biete.
Adorabile sfoglia all'uovo che ti perdona, quasi sempre. Esperimenti, invenzioni, eresie. Qui ad esempio ho infornat...
LEGGIIl Grignolino di Oreste Buzio
Ho trovato una sola criticità, come dicono quelli bravi, nel parlare di questo Grignolino del Monferrato Casalese, '19: termin...
LEGGI904 - Il Cercatore d'Oro
Il cercatore non era un uomo rude. Anzi, forse non era nemmeno un cercatore. Probabilmente era un immaginifico poeta imprigionato nei panni di un l...
LEGGIL'hamburger, il panino, la patatina fritta.
Un tema complesso questo, che parte da una bella polpetta di manzo, un po' più magra della norma, ottenuta da parti di anterio...
LEGGISoupe a l'oignon a la provençale
La prima volta che assaggiai la zuppa di cipolle non fu molto divertente: ero teso ero spaventato era un momento troppo importante. L...
LEGGIMalvoise les Granges, cioè Pinogrì
In Valle Malvoise è un "finto amico" della Malvasia: suona come Malvasia, ma dice Pinot Gris...
LEGGISpaghetti con i fiori di zucchina
Che poi tutti li chiamano "fiori di zucca" ma no: sono le stolide zucchine che sparacchiano i coloratissimi calici s...
LEGGINaan
Per chi ha un minimo di interesse al tema, parlare di cucina indiana è come parlare di cucina europea. O di "cucina cinese...
LEGGIFocaccia nera
Una variazione sul tema focaccia: ho usato la farina "5 cereali" del Molino Spadoni che ha dentro semini...
LEGGIRisotto all'aceto di lamponi, magret e polvere di barbabietola
Questa preparazione potrebbe a buon titolo appartenere alla categoria "risotto bianco con della roba sopra". Per svicolare il rischio proviam...
LEGGICastelgiocondo 2010, Brunello Frescobaldi.
Anno Domini 2010 nella Tenuta di Castelgiocondo, a Montalcino: vendemmia densa, con un settembre ch...
LEGGIIl Greco infinito di Pietracupa
2013, continuo a ripetermi mentre il llivello nella bottiglia scende a una velocità sconcertante. 2013, mentre trovo una ...
LEGGIIl Lagrein gentile di Francesco Moser
Moser è lui proprio lui, e con la sua famiglia produce una batteria di vini discretamente ampia dalle parti di Gardolo...
LEGGIPappardelle verdi con il ragù
Ho trovato al negozietto di forniture contadine un bell'andare di spinaci, ed ho voluto usarli per fare la sfoglia verde...
LEGGICornalin Survivant Les Granges, bellezza e mistero
Molto bella la storia del Cornalin, alla quale rimando per altri e più autorevoli racconti: qui interessa ricordarne la rivalu...
LEGGIPane a fermentazione naturale con licoli
"Licoli" è l'espressione comunemente usata per sintetizzare l'idea di una pasta acida in crema, "lievito ...
LEGGIAglio, olio, peperoncino
Affrontare le ricette popolari e la tentazione di rivisitarle: con effetti a volte entusiasmanti, a volte deprimenti.Qui ...
LEGGILinguine, ricotta fatta in casa, mandorle di Noto.
La ricotta si chiama ricotta perchè si ottiene dalla seconda cottura del siero di latte, cioè il sottoprodotto della fo...
LEGGIPlin di lesso, crema di P.Reggiano
Impasto con un mix di ingredienti un po' diverso dal solito: 1 uovo intero e tre tuorli per 200g di farina tipo 0 co...
LEGGICus d'orzo, piselli e bottarga
Ho trovato questi meravigliosi cuscussù sugli scaffali di naturaSì: XXL, Integrale e d'Orzo. Sono ottimi: tengono il ...
LEGGITortelli verdi
Ho usato due buste di bietole e spinaci surgelate a cubetti. Per dare un po' di sprint ho scaldato l'aglio...
LEGGIPanini rapidini
Paese che vai, pane che trovi: a chiamarli con il nome giusto non c'azzecchi mai. Qui da noi, in Padanìa, si chiamano "rapidini...
LEGGIColli Fiorentini Sorrettole, 2016
Nel gurgite vasto del grande Arcipelago Chianti, Colli Fiorentini è certamente figlio di un Rapporto...
LEGGISpaghetti fatti in casa, pomodori infornati e pancetta
Preso da irrefrenabile compulsione desidero fare gli spaghetti da me. Prendo una bella semola rimacinata e la impast...
LEGGICinghiale con le pere
Una bella rivoluzione in corso, quella delle cotture delle carni: che finalmente non sono più un pezzo di roba da scaldare in ...
LEGGITagliatelle saracene con provolone e arancia
Per fare le tagliatelle preferisco impastare a mano: coltivo l'irregolarità e l'imperfezione come un valore. Dunque metto una ...
LEGGICrescentine con l'aglione
Ci lasciamo alle spalle la vexata quaestio della nomenclatura: si chiamano crescentine le pallette di pasta cotte tra due pi...
LEGGIPorro bruciato, tzatziki e olio al porro
Un piatto veg nella terra dei maiali: porro e porro (e poco altro).Un po' brigosa la preparazione dell'olio al porro...
LEGGIGnocchi ipersaturi e soffrittone
Per "gli" gnocchi ognuno ha la sua fisima: patate vecchie, patate farinose, patate di montagna, patate. Alla prova d...
LEGGIProsecco come non mai, Vecchie Uve di Bele Casel
Ricevo una lettera di carta, scritta a mano. È bella: racconta di un'azzardo, di un'impresa. quella di fare - ancora una volta...
LEGGILessona Sperino '7, Nebbiolo antico
Una antica proprietá - Proprietà Sperino - con una storia commovente di ritorno alle radici e di recupero di una voc...
LEGGIPane semintegrale cotto nella pentola
Ci vuole la pasta acida in crema: la prendi dall'amico o te la fai in casa, come si legge ...
LEGGIRisotto con l'aringa affumicata, gin e alghe
Ho tritato le alghe Wakame, prodotte nel Finis Terrae, e le ho buttate nell'acqua bollente dove avevo lasci...
LEGGIPerinato, il soave vulcaniano di Gianni Tessari
Gialleggia il Perinato - cru Pigno - a riprendere la nuance particolarmente calda del vetro della bottiglia, trapela...
LEGGIDolce mattone al giorno d'oggi
Contrariamente a quanti lo credono, la carbonara non è un piatto della cucina tradizionale italiana. Allo ste...
LEGGIL'Erbazzone
La storia dell'erbazzone - o scarpazzone - è interessante, e ne esitono polentadue versioni almeno. Le più con...
LEGGISpaghettoni con le fresche alici, e la sabbia di pane
La cosa nojosa è la pulizia delle alici fresche, che devono essere fresche ma fresche: il pesce azzurro di pi...
LEGGICappelletti in brodo di cappone
Per prima cosa passa gli ossi della gamba in forno a 200° per 1 ora. Caccia il grasso e butta gli ossi in pentola con acqua ghiac...
LEGGILa Sagna Bianca
C'era una volta la Dama Bianca. Ora che nemmeno l'adulterio va piu di moda, c'è La Sagna Bianca.P...
LEGGIChef Alfio Strikes Back!
Correva l'anno millenovencentopolentadue. Mi occupavo di robe, e la sera andavo a cena armato di Nokia Communicator su cui prendevo n...
LEGGITenores '5, dimensione Dettori
Di Badde Nigolosu ricordo la strada - tutta curve - le viti ad alberello, forti ed arcane, e i tramonti. Si cena al tramonto, e il ...
LEGGIInfallibili costine al forno.
Date a Cesare, si dice: e io dò. Date a Lo Cascio quel che è di Lo Cascio, e quasi tutto quello che ho imparato in meri...
LEGGICinque Pàche e il ragù con l'osso
Sono proprio un eretico: sono di Reggio e preferisco i tortellini, sono emiliano e preferisco il ragù napolet...
LEGGICortex, corteccia bistrot
Allora, c'è questa coppia di malavitosi, Vincent Vega e Jules Winnfield, con cui ci si trova a volte a pallar...
LEGGIFocaccia senza impasto
Bella e misteriosa: sovverte tutte le convinzioni sulla maglia glutinica eccetera. Che peraltro si sviluppa e anche tanto, ma in direzione opposta tut...
LEGGILe Tre Rane, l'Osteria di Ruffino
In prospettiva storica non è nemmeno così tanto il tempo che ci vide attorno ad un tavolo, il Francesco Sorelli ed io, ...
LEGGILa Malvasia di Damijan
Damijan Podversic più che un vignaiuolo è un evento naturale. Il suo saluto è un'esplosione: di energia, di sgua...
LEGGITortellanza
La cosa più exciting della pasta ripiena è che perdona quasi tutto: e consente slanci creativi e salti mortali...
LEGGIL'altro Gilmozzi è Wine Bar El Molin
Richard Von è impegnato in mille cose, io in cento: difficile sempre più incrociare le strade per il tradizionale pranz...
LEGGIMarta Valpiani, il Sangiovese che giova
Marta Valpiani produce vino nelle sue terre di Bagnolo, dalle parti di Castrocaro, da buon tempo. Vini robusti, impe...
LEGGILasagna bianca e verde
Variazioni sul tema lasagna.Siamo tutti votati all'autoproduzione, ma càpita quel giorno che no, quell'ora in pi&u...
LEGGILampuga, carciofi, salsa acida
Si trova di rado, e quando si trova non me la lascio sfuggir.La Lampuga [L'Ampuga, La 'mpuga] è un pescione dalla ...
LEGGINon parlatemi di Manna
Ci vuole in due per reggere l'impatto del cattivissimamente cattivo Mattili Frondinski: conviene prendere sottobraccio Richard Von e ...
LEGGIB.8 a Modena, Osteria con uso di memoria
È colpa di Luca "Bonario" Bonacini, probabilmente il miglior "compagno di banco" a tavola che si possa desid...
LEGGICoulèe 2010, oro lucente
Quello che irretisce del millesimo '10 di Coulèe de Serrant è lo spessore. Non trovo un termine più ada...
LEGGIOsteria dei Pontefici, a Roma
Chissà dov'è l'Osteria dei Pontefici: ovviamete così vicina al Vaticano che la passeggiata post...
LEGGIWorld Pasta Day
Difficile dire qualcosa di nuovo sulla pasta italiana: lo storytelling è diventato un fiume, e la versatilità ...
LEGGIil nuovo Vespaiolo di Casa Maculan
Crudo. È la prima parola che mi viene in mente dopo il primo incontro con questo Vespaiolo Valvolpara, nuovo ...
LEGGIAmerigo e la fusione fredda
Finalmente, arrancando sulla stradetta che si inerpica sulle prime falde dell'Appennino, giungo nella ridente località di ...
LEGGINew York, New York
Si cammina sempre un po' groggy per le strade di York, la Nuova. I riferimenti cinematografici ti fanno sentire il respiro d...
LEGGIMezzemaniche in Genovese à l'Oignon
Era il 1792. Invitai a cena una coppia di amici e preparai loro una "soupe à l'oignon" classica, con il brodo...
LEGGIMauro Ricciardi e l'estro spinoso
Non è un arnese da maneggiare alla leggera, il Mauro da Spezia. Lontano da ogni codice, ieri e oggi, cammina con passo ammacca...
LEGGILa Magia Frizzante di Belfagor
Siam lì che affettiamo dei salami, io e Long John Starky, e parliamo di Lambroosky e della esecrabile sottovalutazione dei vini emiliani da par...
LEGGISarge's, pastrami e parafernalia cinematografici.
Albeggia, il fuso e whatsapp: le ultime ore a Nuova York sono la frenesia di non perdersi nulla prima d'involarsi. Convin...
LEGGIL'Emilia dell'Osteria EMilia
Luca "Bonario" Bonacini è un formidabile compagno di tavola. Nel suo DNA manca il gene della polemica, ma è ben presente quello...
LEGGISorì Loreto '7, Barbaresco di Varaldo
Varaldo non t’assedia, ti conquista: ti prende, come si prendono le città nei film di cappa e spada, con coraggio. De...
LEGGICappello del Prete al Brandy, pere.
Una delle esperienze più interessantidi questo venti-diciannove ricco di esperienze interessanti è stato lavorare con i...
LEGGIABC Kitchen, la sintesi newyorkese
Ci spostiamo "Pedibus calcantibus", Richard Von e io, di pochi isolati. Blocks, come sagacemente li chiamano qui. ...
LEGGIZiru, le Anfore di Antonella Corda
L'espressione letterale, "memorabile", si adatta perfettamente al bicchiere di Ziru di cui - appunto - ho memoria. L...
LEGGIPaolo Lopriore, V.ro Ristorante Al Portico
Piove: forte. Eppure ciancicando con l'ombrello maltrattato e i miei ammennicoli da viaggio mi fermo a leggere l'insegna: il Portico, V.ro Ris...
LEGGIAlfredo Balsamico
Detto che "balsamico" non è un brand ma un aggettivo - tipo: dolce, cornuto, pericoloso, fragile, antico, moderno, largo, stre...
LEGGILa Zia di Roma si chiama Antonio Ziantoni
Il passo lo provi quando parcheggi, acrobaticamente, tra i sampietrini di Trastevere: sulla soglia quello che scoprirai essere il tuo sommelier si pre...
LEGGISpaghettini nei pomidoro, polvere d'oliva
Li ricordo: la mamma mi mandava a comprare i n.5, che "si fa presto a cuocerli". Li spezzava, la mia mamma: e li cuoceva ott...
LEGGIIl gusto di Agustarello, a Monte di Testaccio
Va saputo: un torrido lunedi d'agosto, a Roma, si può anche morire di fame. Tutto chiuso: chi c'è apre solo la sera, oppure non apre il ...
LEGGI48. FUOCHI
I. Dunque parrebbe sufficiente indossare la cotta dei pellegrini per chiamarsi pellegrino, cosicchè e sicchè lo vediamo arrancare su...
LEGGIMoser: Brut Nature 2013
Mentre lo Chardonnay spumeggia vigorosamente nel bicchiere ho in mente ore volate a velocità iperurania, quella pedalata nobile ed elegante, co...
LEGGI12. AMARI
Le parole sono pietre dicono, e allora i silenzi sono mari. Mari amari. ...
LEGGIGuidi: perchè Magenes è Antica.
Tutto comincia in una notte del 1821. O forse era qualche anno più tardi: esistevano già le automobili, il Nokia Communicator e i toples...
LEGGISpaghettonissimi Cavalieri all'aceto
Uno degli incontri "segnanti" del mio ormai non più breve peregrinare tra cibi e vini nell Stivale è stato con Benedetto Cavalie...
LEGGIGorini a Bagno, clamorosi sussurri.
Per i 7 lettori di questa pagina sarà superfluo riscaldare la minestra degli antefatti: chi è Gianluca Gorini, attor gi...
LEGGIVeronese e Rosso, il Calinverno di Monte Zovo.
Nella calda estate non è la prima cosa che ti viene in mente: un rosso dalle spalle a chiglia e 15 (quindici) gradi in portafo...
LEGGIBistecca di cavallo, reverse
Affronto con un po' di timore il tema carneo, perchè trovo di fronte il cattivissimo Lo Cascio e l'autorevolissimo Bre...
LEGGITrota Iridea in crosta di mandorle, polvere di spinaci, radicchio disidratato
Costa poco la trota: non pochissimo. Quando allevata in buone acque da buone persone, esce pure interessante e indulgente a farsi lavorare.Qui l...
LEGGIBu:r in Milano. La terza vita di Eugenio Jacques Christiaan Boer
È passato qualche mese da quando mi sono chiuso alle spalle la porta - un filo catacombale - di Bu:r, il locale del barbuto cu...
LEGGIMosnel: la storia che si rinnova
Lo sanno anche i sassi: che il "mosnel" da queste bande è un mucchio di sassi. precisamente quello che resta dal dissodamento di un te...
LEGGIColori e sapori per i vini della Valle Isarco
Sono scesi in forze dalla lontana Valle Isarco per presentare a Milano i vini di 19 produttori: capitanati dal carismatico ...
LEGGIL'altra Ribolla: spumante, da I Clivi
Da I Clivi - friulianisti friulani di gran schiatta - uno spumante da schiette uve Ribolla.Presa di spuma in recipiente chiuso, ma con una tecni...
LEGGIUna Corona per il Pinot Nero: Rodel Pianezzi 2015
Mario Pojer è davvero un instancabile artigiano dell'invenzione: cento ne pensa, e una ne fa. Al giorno, però.Que...
LEGGICoeur de Meléze 2015, Rosso Valle d'Aosta di Didier Gerbelle
Sali la Valle e passi Augusta Praetoria, Aosta al secolo, e ti inerpichi verso la La Salle. Incontri duemila anime di Aymaville, tra cui il Nostro.&nb...
LEGGI717. L'Uomo che vendeva il sonno
I. La Bottega del Sonno aggettava sul vicolo secondario della via dei venditori di spezie, ferramenta e articoli di gomma. Era una di quei ...
LEGGIIl Sabato del Villaggio: Normalità, il nuovo trend che sconvolge la ristorazione.
C'è un nuovo sceriffo in città. Ebbene sì: una innovativa, dirompente tendenza sta aprendo come una scatola di tonno le consolida...
LEGGIBianco Breg '7 - Gravner
Breg il prescelto, o meglio: il non-scelto. Breg è il vino - buonissimo - di casa Gravner immolato al fuoco della coerenza di Josko, che ha dec...
LEGGIDa Fiorella a Nicola
Un colpo di tosse e sei in Liguria. Un inciampo e sei Toscana. E pure piove una pioggia pigra e svogliata che bagna testardamente ogni centimetro quad...
LEGGIIl Sabato del Villaggio: Tradizione e Innovazione, nel Rispetto del Territorio
C'era quello che diceva: "Ne è passata, di aria, sotto i ponti". E diceva pure: "Si è tirato la zuppa sui piedi". La c...
LEGGITramonti al tramonto
Incredibile, dice, come l'abitazione mediatica di ogni nostro istante consumi l'enfasi dell'immagine. Un tramonto è solo un istante sfuggente s...
LEGGIAntinè a Barbaresco: Manuel Bouchard
Un certo garbo, un certo gusto per la sobrietà, un certo amore per il sussurro. Una certa propensione all'invenzione, un certo talento per l...
LEGGICappellettini verdi con gricia, croccante di guanciale, consumato di manzo
Dovrebbero essere passati dal servizio sanitario nazionale, i cappelletti: come cura contro la gastrite, lo stress, il nervosismo, l'insonnia e la sec...
LEGGISylvaner della Valle Isarco 2017, da Pacher Hof
Storia millenaria per questa cantina che guarda dall'alto l'Isarco e la Valle, dalle parti di Novacella. Inelu...
LEGGIBarolo 2012 per Tenuta Cucco, a Serralunga d'Alba
Parte integrante dei Tenimenti Rossi Cairo e felicemente posizionata sulle coste di Serralunga, mette in bottiglia una visione baroli...
LEGGI