FRAMMENTI DI CIBO
Il Senso di Ghezzi per il Mart
Mart a Rovereto è simbolo di cultura, di amministrazione propositiva, di contemporaneità, di crossover. La cupola eterea, con quell'enig...
LEGGIDina, immaginifica cucina.
La cosa più nota di Gussago, oltre alla sua pertinace partecipazione al Lombardo Veneto, è la presenza nel comprensorio...
LEGGILe Vele a Misano
Nella fintissima propaggine di Portoverde - tra MIsano e Riccione - dove tutto è disegnato a due dimensioni p...
LEGGIBites, piccoli morsi a Milano
Piccoli morsi da gustare fino in fondo: Bites è questo. Il piccolo locale si trova a Milano, a poc...
LEGGIEnosteria da Andrei a San Bonifacio.
Di ritorno da Verona, disillusi dai ciliegi purtroppo non ancora in fiore della Val D’Illasi - è troppo...
LEGGIGli Intrecci di Incàlmo, estense contemporaneo
La cosa più bella accade “dopo”: quando i quattro di Incàlmo mi cingono di amichevole assedio attorno ad...
LEGGIOsteria del Sass: musica, cucina, vino e Costantino.
Costantino “Tino” Di Claudio è un uomo dalle idee molto chiare: vive per il bello, in ogni sua forma. ...
LEGGIPascucci, ovvero il Porticciolo
"Dove dormi, ti porto io" dice Gianfranco Pascucci al termine di una serata tra le più piacevoli.Credo nei gest...
LEGGIYard, veronese senza limiti
Percorro pochi passi per raggiungere Yard in questa Verona splendidamente scolpita da un luminoso ed inconsueto sole...
LEGGITre Gobbi a Bergamo
Bergamo è una città bellissima. Veronelli l'amava: la narrò, e vi concluse la sua parabola terr...
LEGGIDalla Gioconda, dove non mancano i sorrisi
Quando diventa difficile sorprendersi, sorprendersi è ancora più bello, piacevole e... sorprendente. Mentre scendo i molti gradini della...
LEGGIOsteria del Borgo, in Borzano
Borzano sulla Lodola è un luogo da lunghissima storia: compare per la prima volta in certi documenti dell'896, senza il mille davanti. Da allor...
LEGGIBolle, ma non è l'acqua.
Di sera, la stripe di Dalmine brilla di mille luci: ma non è Vegas, le facciate che aggettano sulla ...
LEGGIOstreria Pavesi, piacere Piacenza
Poco fuori città, base pianurka cento per cento.Il fascino crepuscolare del viale d'ingresso, dipinto di giallo a fiocchi ...
LEGGIMu Dim Sum, Oriente vicino
Fessi di tanta fiera, che finalmente una fiera non è solo per i fieraioli, io e l'aitante Richard Von ci avviciniamo ad ampie ...
LEGGIIl Saraceno di Sacerno
M'era presa la voglia di andare dal Saraceno di Sacerno, a farmi spiegazzare la papille. Adoro quel suo modo di sfiorare appena la ma...
LEGGIIl Cavallino, ologramma di un mito
Raccontare il Cavallino - così come ogni nuova impresa di Massimo Bottura - è un impegno defatigante, sopra tutto dopo ...
LEGGILe Migole, briciole d'arte
È tutta colpa di Richard Von che mi dice, Dai, andiamo a trovare Danilo Al basso. Io lo guardo come i pesci rossi gua...
LEGGIInamovibile Arnaldo
Quando vedo comparire il suo nome sul display sobbalzo sempre, come quando entrava il preside in classe. Il druido di Acuto...
LEGGIDa Massimo, trattoria senza aggettivi
Dalle parti di Reggemiglia si favoleggiava di questa trattoria, che traguardavo con colpevole pregiudizio in virtù di chi la f...
LEGGIIl Meltemi soffia a Parma
Càpita in un venerdi qualsiasi di questo racchio maggio di convolare a pranzo con amici, in centro a Parma, chez Jean ...
LEGGILa Lumira, dove si cucina
Arrivo a Casterlfranco per vie innumeri, che la Via è trafitta dalla Tappa. E se c'è la tappa, giustam...
LEGGIDon Abbondio, ma di tutt'altra pasta
Don Abbondio, personaggio tra i più vituperati: disegnato dal Gran Lombardo a posta che ognun lo stigmatizzi e biasimi ad ogni...
LEGGILa Torre, trattoria nella Rocca di San Polo
Nel cuore quattrocentesco del Canossiano paesello di San Polo, in riva all'Enza, consegna momenti lieti la trattoria...
LEGGIStradora a Reggiolo: levità e sostanza
A Reggemiglia "Diotestradora" è un modo di dire che non può essere tradotto alla lettera. È la tipica esclamazione della...
LEGGIImmorale, ma legale.
Curiose le strade che si incrociano tra le persone: la prima stretta di mano ad un corso di cucina, figurarsi: io raccontatore di sto...
LEGGIAntica Moka, sempre via Emilia.
Percorrendo la Via Emilia in senso contrario, verso il mare, qualche chilometro dopo Modena ci si ritrova in mezzo a...
LEGGINiente panico a Villa Aretusi, c'è Panichi.
Villa Aretusi si palesa fin troppo presto, nella terra di mezzo tra Bologna e il suo Hinterland. Non è ancora...
LEGGIGuccione, il mistero concreto.
Mi scrive, il Guccione: "8 anni in cantina prima di mandarlo nel mondo. 5 di botte grande e 3 di bottiglia".Non c'è molt...
LEGGIFrosch in Val di Fiemme: ranocchie e principesse.
"Varena (Varéna in fiammazzo) era un comune italiano di 843 abitanti della Valle di Fiemme, nella pr...
LEGGIManna, la descrizione di un Attila
Mando un uotmessaggio: la conversazione con Mattily Frondinsky, il cuoco più cattivo dei sette continenti, è c...
LEGGIPane a fermentazione naturale con licoli
"Licoli" è l'espressione comunemente usata per sintetizzare l'idea di una pasta acida in crema, "lievito ...
LEGGIChef Alfio Strikes Back!
Correva l'anno millenovencentopolentadue. Mi occupavo di robe, e la sera andavo a cena armato di Nokia Communicator su cui prendevo n...
LEGGICortex, corteccia bistrot
Allora, c'è questa coppia di malavitosi, Vincent Vega e Jules Winnfield, con cui ci si trova a volte a pallar...
LEGGIL'altro Gilmozzi è Wine Bar El Molin
Richard Von è impegnato in mille cose, io in cento: difficile sempre più incrociare le strade per il tradizionale pranz...
LEGGINon parlatemi di Manna
Ci vuole in due per reggere l'impatto del cattivissimamente cattivo Mattili Frondinski: conviene prendere sottobraccio Richard Von e ...
LEGGIB.8 a Modena, Osteria con uso di memoria
È colpa di Luca "Bonario" Bonacini, probabilmente il miglior "compagno di banco" a tavola che si possa desid...
LEGGIOsteria dei Pontefici, a Roma
Chissà dov'è l'Osteria dei Pontefici: ovviamete così vicina al Vaticano che la passeggiata post...
LEGGIAmerigo e la fusione fredda
Finalmente, arrancando sulla stradetta che si inerpica sulle prime falde dell'Appennino, giungo nella ridente località di ...
LEGGIMauro Ricciardi e l'estro spinoso
Non è un arnese da maneggiare alla leggera, il Mauro da Spezia. Lontano da ogni codice, ieri e oggi, cammina con passo ammacca...
LEGGISarge's, pastrami e parafernalia cinematografici.
Albeggia, il fuso e whatsapp: le ultime ore a Nuova York sono la frenesia di non perdersi nulla prima d'involarsi. Convin...
LEGGIL'Emilia dell'Osteria EMilia
Luca "Bonario" Bonacini è un formidabile compagno di tavola. Nel suo DNA manca il gene della polemica, ma è ben presente quello...
LEGGIABC Kitchen, la sintesi newyorkese
Ci spostiamo "Pedibus calcantibus", Richard Von e io, di pochi isolati. Blocks, come sagacemente li chiamano qui. ...
LEGGIPaolo Lopriore, V.ro Ristorante Al Portico
Piove: forte. Eppure ciancicando con l'ombrello maltrattato e i miei ammennicoli da viaggio mi fermo a leggere l'insegna: il Portico, V.ro Ris...
LEGGILa Zia di Roma si chiama Antonio Ziantoni
Il passo lo provi quando parcheggi, acrobaticamente, tra i sampietrini di Trastevere: sulla soglia quello che scoprirai essere il tuo sommelier si pre...
LEGGIIl gusto di Agustarello, a Monte di Testaccio
Va saputo: un torrido lunedi d'agosto, a Roma, si può anche morire di fame. Tutto chiuso: chi c'è apre solo la sera, oppure non apre il ...
LEGGIGuidi: perchè Magenes è Antica.
Tutto comincia in una notte del 1821. O forse era qualche anno più tardi: esistevano già le automobili, il Nokia Communicator e i toples...
LEGGIGorini a Bagno, clamorosi sussurri.
Per i 7 lettori di questa pagina sarà superfluo riscaldare la minestra degli antefatti: chi è Gianluca Gorini, attor gi...
LEGGIBu:r in Milano. La terza vita di Eugenio Jacques Christiaan Boer
È passato qualche mese da quando mi sono chiuso alle spalle la porta - un filo catacombale - di Bu:r, il locale del barbuto cu...
LEGGIDa Fiorella a Nicola
Un colpo di tosse e sei in Liguria. Un inciampo e sei Toscana. E pure piove una pioggia pigra e svogliata che bagna testardamente ogni centimetro quad...
LEGGIAntinè a Barbaresco: Manuel Bouchard
Un certo garbo, un certo gusto per la sobrietà, un certo amore per il sussurro. Una certa propensione all'invenzione, un certo talento per l...
LEGGI