FRAMMENTI DI CIBO
Stradora a Reggiolo: levità e sostanza
A Reggemiglia "Diotestradora" è un modo di dire che non può essere tradotto alla lettera. È la tipica esclamazione della...
LEGGIImmorale, ma legale.
Curiose le strade che si incrociano tra le persone: la prima stretta di mano ad un corso di cucina, figurarsi: io raccontatore di sto...
LEGGIAntica Moka, sempre via Emilia.
Percorrendo la Via Emilia in senso contrario, verso il mare, qualche chilometro dopo Modena ci si ritrova in mezzo a...
LEGGINiente panico a Villa Aretusi, c'è Panichi.
Villa Aretusi si palesa fin troppo presto, nella terra di mezzo tra Bologna e il suo Hinterland. Non è ancora...
LEGGIGuccione, il mistero concreto.
Mi scrive, il Guccione: "8 anni in cantina prima di mandarlo nel mondo. 5 di botte grande e 3 di bottiglia".Non c'è molt...
LEGGIFrosch in Val di Fiemme: ranocchie e principesse.
"Varena (Varéna in fiammazzo) era un comune italiano di 843 abitanti della Valle di Fiemme, nella pr...
LEGGIManna, la descrizione di un Attila
Mando un uotmessaggio: la conversazione con Mattily Frondinsky, il cuoco più cattivo dei sette continenti, è c...
LEGGIPane a fermentazione naturale con licoli
"Licoli" è l'espressione comunemente usata per sintetizzare l'idea di una pasta acida in crema, "lievito ...
LEGGIChef Alfio Strikes Back!
Correva l'anno millenovencentopolentadue. Mi occupavo di robe, e la sera andavo a cena armato di Nokia Communicator su cui prendevo n...
LEGGICortex, corteccia bistrot
Allora, c'è questa coppia di malavitosi, Vincent Vega e Jules Winnfield, con cui ci si trova a volte a pallar...
LEGGIL'altro Gilmozzi è Wine Bar El Molin
Richard Von è impegnato in mille cose, io in cento: difficile sempre più incrociare le strade per il tradizionale pranz...
LEGGINon parlatemi di Manna
Ci vuole in due per reggere l'impatto del cattivissimamente cattivo Mattili Frondinski: conviene prendere sottobraccio Richard Von e ...
LEGGIB.8 a Modena, Osteria con uso di memoria
È colpa di Luca "Bonario" Bonacini, probabilmente il miglior "compagno di banco" a tavola che si possa desid...
LEGGIOsteria dei Pontefici, a Roma
Chissà dov'è l'Osteria dei Pontefici: ovviamete così vicina al Vaticano che la passeggiata post...
LEGGIAmerigo e la fusione fredda
Finalmente, arrancando sulla stradetta che si inerpica sulle prime falde dell'Appennino, giungo nella ridente località di ...
LEGGIMauro Ricciardi e l'estro spinoso
Non è un arnese da maneggiare alla leggera, il Mauro da Spezia. Lontano da ogni codice, ieri e oggi, cammina con passo ammacca...
LEGGISarge's, pastrami e parafernalia cinematografici.
Albeggia, il fuso e whatsapp: le ultime ore a Nuova York sono la frenesia di non perdersi nulla prima d'involarsi. Convin...
LEGGIL'Emilia dell'Osteria EMilia
Luca "Bonario" Bonacini è un formidabile compagno di tavola. Nel suo DNA manca il gene della polemica, ma è ben presente quello...
LEGGIABC Kitchen, la sintesi newyorkese
Ci spostiamo "Pedibus calcantibus", Richard Von e io, di pochi isolati. Blocks, come sagacemente li chiamano qui. ...
LEGGIPaolo Lopriore, V.ro Ristorante Al Portico
Piove: forte. Eppure ciancicando con l'ombrello maltrattato e i miei ammennicoli da viaggio mi fermo a leggere l'insegna: il Portico, V.ro Ris...
LEGGILa Zia di Roma si chiama Antonio Ziantoni
Il passo lo provi quando parcheggi, acrobaticamente, tra i sampietrini di Trastevere: sulla soglia quello che scoprirai essere il tuo sommelier si pre...
LEGGISpaghettini nei pomidoro, polvere d'oliva
Li ricordo: la mamma mi mandava a comprare i n.5, che "si fa presto a cuocerli". Li spezzava, la mia mamma: e li cuoceva ott...
LEGGIIl gusto di Agustarello, a Monte di Testaccio
Va saputo: un torrido lunedi d'agosto, a Roma, si può anche morire di fame. Tutto chiuso: chi c'è apre solo la sera, oppure non apre il ...
LEGGIGuidi: perchè Magenes è Antica.
Tutto comincia in una notte del 1821. O forse era qualche anno più tardi: esistevano già le automobili, il Nokia Communicator e i toples...
LEGGIGorini a Bagno, clamorosi sussurri.
Per i 7 lettori di questa pagina sarà superfluo riscaldare la minestra degli antefatti: chi è Gianluca Gorini, attor gi...
LEGGIBu:r in Milano. La terza vita di Eugenio Jacques Christiaan Boer
È passato qualche mese da quando mi sono chiuso alle spalle la porta - un filo catacombale - di Bu:r, il locale del barbuto cu...
LEGGIDa Fiorella a Nicola
Un colpo di tosse e sei in Liguria. Un inciampo e sei Toscana. E pure piove una pioggia pigra e svogliata che bagna testardamente ogni centimetro quad...
LEGGIAntinè a Barbaresco: Manuel Bouchard
Un certo garbo, un certo gusto per la sobrietà, un certo amore per il sussurro. Una certa propensione all'invenzione, un certo talento per l...
LEGGI